17 Aprile 2020

Ognuno di noi è leader assoluto nel proprio ruolo

Per far crescere i tuoi dipendenti e collaboratori trattali come il “buon padre di famiglia” Se il tuo sogno è uno studio che non grava tutto sulle tue spalle ognuno…

Per far crescere i tuoi dipendenti e collaboratori trattali come il “buon padre di famiglia”

Se il tuo sogno è uno studio che non grava tutto sulle tue spalle ognuno di noi deve essere leader nel proprio ruolo

 

“Ognuno di noi ha il diritto (e anche il dovere) di essere un leader nel proprio ruolo”

 

 

Se non ci sei il tuo studio si ferma?

Hai provato a delegare ma il più delle volte il fatturato calava e i litigi aumentavano?

A volte ci si lamenta del proprio team, della mancanza di motivazione, di iniziativa e si sogna qualcosa di diverso.

Se ancora non sei un genitore chiedi ai tuoi, se invece lo sei pensa come se la tua squadra di lavoro fosse il tuo bambino.

Un buon genitore instrada il proprio figlio, gli indica i passi da compiere e lo aiuta.

Un buon genitore è attento a quello che fa il figlio, se questo cade lo aiuta a rialzarsi, senza giudicarlo, semplicemente tenendolo per mano e mostrandogli come poter camminare meglio.

Un buon genitore non mette ansia o paura ma incoraggia e premia i successi, anche se piccoli.

.

.

.

Quindi se…

 

Ti piacerebbe avere del personale che si presenta da te con delle nuove iniziative.

Ti piacerebbe che che i richiami fossero fatti senza che tu debba ogni volta ricordare di farli.

Ti piacerebbe che gli appuntamenti in agenda fossero presi con criterio o che quando c’è una disdetta ci si attivasse per colmare quel buco.

.

.

.

Ricordati che…

Prima di essere un datore di lavoro cerca di essere prima di tutto un buon genitore.

Questo ti aiuterà a costruire una squadra vincente, fatta di persone sicure.

Le persone sicure nel proprio ruolo esprimono il massimo.

Quando esprimiamo tutto il nostro valore nel ruolo che rivestiamo siamo dei leader e ci assumiamo le nostre responsabilità facendoci promotori delle iniziative che sappiamo che portano valore alla squadra, e non al nostro personale tornaconto.

Quando questo avviene è una magia e come tale produce effetti fantastici.

Allora scoprirai la volontà, l’affiatamento e la condivisione che le persone, sentendosi libere e sicure di esprimersi, creeranno.

Diventeranno leader nel loro ruolo.

.

.

.

Tutto questo può essere fatto.

Servono le persone giuste e gli strumenti per aiutarle a crescere.

IL MIO NUOVO LIBRO

LA GESTIONE STRATEGICA
DELLA PRIMA VISITA ODONTOIATRICA

OTTIENI LA TUA COPIA

10 ERRORI DA EVITARE NELLA GESTIONE DELLA TUA PRIMA VISITA ODONTOIATRICA

10 ERRORI DA EVITARE NELLA GESTIONE DELLA TUA PRIMA VISITA ODONTOIATRICA

Gestire una struttura odontoiatrica è una cosa complicata e l’errore è sempre dietro l’angolo. Inoltre, il flusso della prima visita è altrettanto complesso. Coinvolge tutte le macro aree dell’organizzazione e richiede la partecipazione di diverse figure professionali.

Di seguito elenco una serie di errori, che ritrovo spesso negli studi odontoiatrici durante la mia attività di consulente e formatore.

Uno o più di questi errori possono ostacolare il raggiungimento degli obiettivi dello studio.

CHIEDI E TI SARA’ DATO

CHIEDI E TI SARA’ DATO

Nell’ambito degli studi odontoiatrici, l’applicazione del principio universale “chiedete e vi sarà dato” è fondamentale per pazienti, operatori sanitari e dipendenti. Spesso, tuttavia, trascuriamo il potere delle richieste, compromettendo la comunicazione, la soddisfazione dei pazienti e la gestione dell’organizzazione.

In prima visita utilizzi gli ingredienti nel giusto ordine?

In prima visita utilizzi gli ingredienti nel giusto ordine?

Avere tutti gli ingredienti per eseguire una ricetta con lo scopo di creare un buon dolce non è sinonimo del fatto che successivamente questo riesca come speriamo. In cucina, e specialmente in pasticceria, per la buona riuscita di un dolce, oltre ad avere tutti gli...

Obiezioni impossibili da gestire!

Obiezioni impossibili da gestire!

Obiezioni impossibili da gestire! Ci sono alcune obiezioni che sono praticamente impossibili da gestire. Io ne ho trovato nel tempo almeno tre. No, non sto parlando del paziente che viene a fare la prima visita e alla fine se ne esce fuori con un laconico “non ho...

NEWSLETTER

Prendi gratis quello che gli altri ti fanno pagare!

Un’email a settimana in cui ti informo e ti aggiorno su tematiche come l’organizzazione, la comunicazione e il controllo di gestione della tua prima visita, per riuscire ad ottenere sempre il massimo.

Ritrova il tuo percorso

Prenota la tua consulenza

o scrivimi per avere informazioni

Lascia i tuoi dati, verrai ricontattato presto.