17 Aprile 2020

Ognuno di noi è leader assoluto nel proprio ruolo

Per far crescere i tuoi dipendenti e collaboratori trattali come il “buon padre di famiglia” Se il tuo sogno è uno studio che non grava tutto sulle tue spalle ognuno…

Per far crescere i tuoi dipendenti e collaboratori trattali come il “buon padre di famiglia”

Se il tuo sogno è uno studio che non grava tutto sulle tue spalle ognuno di noi deve essere leader nel proprio ruolo

 

“Ognuno di noi ha il diritto (e anche il dovere) di essere un leader nel proprio ruolo”

 

 

Se non ci sei il tuo studio si ferma?

Hai provato a delegare ma il più delle volte il fatturato calava e i litigi aumentavano?

A volte ci si lamenta del proprio team, della mancanza di motivazione, di iniziativa e si sogna qualcosa di diverso.

Se ancora non sei un genitore chiedi ai tuoi, se invece lo sei pensa come se la tua squadra di lavoro fosse il tuo bambino.

Un buon genitore instrada il proprio figlio, gli indica i passi da compiere e lo aiuta.

Un buon genitore è attento a quello che fa il figlio, se questo cade lo aiuta a rialzarsi, senza giudicarlo, semplicemente tenendolo per mano e mostrandogli come poter camminare meglio.

Un buon genitore non mette ansia o paura ma incoraggia e premia i successi, anche se piccoli.

.

.

.

Quindi se…

 

Ti piacerebbe avere del personale che si presenta da te con delle nuove iniziative.

Ti piacerebbe che che i richiami fossero fatti senza che tu debba ogni volta ricordare di farli.

Ti piacerebbe che gli appuntamenti in agenda fossero presi con criterio o che quando c’è una disdetta ci si attivasse per colmare quel buco.

.

.

.

Ricordati che…

Prima di essere un datore di lavoro cerca di essere prima di tutto un buon genitore.

Questo ti aiuterà a costruire una squadra vincente, fatta di persone sicure.

Le persone sicure nel proprio ruolo esprimono il massimo.

Quando esprimiamo tutto il nostro valore nel ruolo che rivestiamo siamo dei leader e ci assumiamo le nostre responsabilità facendoci promotori delle iniziative che sappiamo che portano valore alla squadra, e non al nostro personale tornaconto.

Quando questo avviene è una magia e come tale produce effetti fantastici.

Allora scoprirai la volontà, l’affiatamento e la condivisione che le persone, sentendosi libere e sicure di esprimersi, creeranno.

Diventeranno leader nel loro ruolo.

.

.

.

Tutto questo può essere fatto.

Servono le persone giuste e gli strumenti per aiutarle a crescere.

IL MIO NUOVO LIBRO

LA GESTIONE STRATEGICA
DELLA PRIMA VISITA ODONTOIATRICA

CLICCA QUI E OTTIENI
L’ESTRATTO DEL LIBRO

FAIT VOS JEUX: LA COMPRENSIONE E GESTIONE DEI BISOGNI DEL PAZIENTE ODONTOIATRICO IN PRIMA VISITA

FAIT VOS JEUX: LA COMPRENSIONE E GESTIONE DEI BISOGNI DEL PAZIENTE ODONTOIATRICO IN PRIMA VISITA

Uno dei motivi per cui fai difficoltà a farti accettare i preventivi è che nella relazione con il paziente in prima visita, spesso e volentieri, viene a crearsi una comunicazione basata di ipotesi.

“È un errore enorme teorizzare a vuoto. Senza accorgersene, si comincia a deformare
i fatti per adattarli alle teorie, anziché il viceversa.”
Sherlock Holmes

Deformiamo la realtà e i fatti a nostro uso e consumo, secondo quelle che sono le nostre interpretazioni. Chiediamo poco o nulla alla persona che abbiamo di fronte, quando la soluzione è quella di fare un’attenta analisi dei bisogni (svelato il segreto, ora se vuoi puoi anche terminare la lettura).

E queste ipotesi ti costano caro.

L’AGO DELLA BILANCIA: COME GESTIRE LE ASPETTATIVE DEL PAZIENTE IN PRIMA VISITA

L’AGO DELLA BILANCIA: COME GESTIRE LE ASPETTATIVE DEL PAZIENTE IN PRIMA VISITA

E’ inutile nasconderci dietro un dito, tutti noi nutriamo continuamente delle aspettative.
Anche tu, in questo momento, approcciandoti a questo mio articolo nutri delle aspettative.

Speri di non perdere tempo e poter acquisire nuove informazioni, nuovi punti di vista da poter utilizzare nel tuo lavoro con la prospettiva di migliorarlo.

Le aspettative, se non esplicitate e gestite sono tra le maggiori cause di frustrazioni, fraintendimenti e conflitti tra le persone.

Parlo di questo nel mio nuovo articolo.

GIOCARE A CARTE SCOPERTE

GIOCARE A CARTE SCOPERTE

Investire nella comprensione accurata del potenziale di spesa dei pazienti odontoiatrici è un passo fondamentale per migliorare la gestione delle tue prime visite e ottimizzare i risultati.

IL DIAGRAMMA DI FLUSSO

IL DIAGRAMMA DI FLUSSO

A livello organizzativo e operativo, schematizzare le attività da eseguire ci offre l’opportunità di comprenderle meglio e, nel caso fosse necessario, analizzare eventuali criticità e apportare con immediatezza soluzioni efficaci per migliorarle.

Ogni schematizzazione, dal mio punto di vista, per funzionare adeguatamente dovrebbe avere quattro caratteristiche peculiari:

– facile da interpretare,
– comprensibile a chiunque,
– schematica, nel senso che al suo interno le informazioni devono ridursi al minimo indispensabile (non è un protocollo),
– e di immediata.

LE PERCEZIONI ERRATE E L’IMPORTANZA DEL CONTROLLO DI GESTIONE NELLA PRIMA VISITA ODONTOIATRICA

LE PERCEZIONI ERRATE E L’IMPORTANZA DEL CONTROLLO DI GESTIONE NELLA PRIMA VISITA ODONTOIATRICA

La mancanza di un controllo di gestione accurato equivale ad affidarsi alle proprie sensazioni e questo, nella stragrande maggioranza dei casi, potrebbe risultare molto pericoloso.
La gestione di uno studio odontoiatrico è una sfida continua, soprattutto in un settore sempre più competitivo, dove i margini di guadagno diminuiscono e i pazienti hanno crescenti pretese.
In questo contesto, il controllo di gestione e l’analisi delle statistiche relative alla prima visita odontoiatrica giocano un ruolo fondamentale.
In questo articolo, esploreremo alcuni aspetti, come ad esempio le percezioni errate diffuse tra i titolari e i responsabili delle strutture odontoiatriche, riguardo al controllo di gestione e di come queste possano nascondere insidie, problemi e mancate opportunità.

NEWSLETTER

Prendi gratis quello che gli altri ti fanno pagare!

Un’email a settimana in cui ti informo e ti aggiorno su tematiche come l’organizzazione, la comunicazione e il controllo di gestione della tua prima visita, per riuscire ad ottenere sempre il massimo.

Ritrova il tuo percorso

Prenota la tua consulenza

o scrivimi per avere informazioni

Lascia i tuoi dati, verrai ricontattato presto.

TESTIMONIANZE CONSULENZA TOSHIRO SAVOIA - REMIX

TESTIMONIANZE CONSULENZA TOSHIRO SAVOIA - REMIX