18 Ottobre 2021

Intervista a Marketing Therapy

In questa intervista conosceremo Alessandra Pronio, project leader e Massimiliano Polidori socio fondatore di Marketing Therapy. Marketing Therapy è una società che si occupa di comunicazione a 360 gradi focalizzata…

In questa intervista conosceremo Alessandra Pronio, project leader e Massimiliano Polidori socio fondatore di Marketing Therapy.

Marketing Therapy è una società che si occupa di comunicazione a 360 gradi focalizzata nel settore odontoiatrico.

Abbiamo parlato di cosa sta dietro l’acronimo USP (Unique Selling Proposition), che tradotto in italiano suona come “Proposta Unica di Valore”, e di come la sua identificazione fà veramente la differenza per distinguersi dalla concorrenza.

Abbiamo fatto chiarezza della differenza tra proposta unica di valore e brand identity e di quanto questi due fattori sono fondamentali nell’impostare una comunicazione corretta e impattano in maniera importante nel successo di una campagna di comunicazione e marketing di un qualsiasi studio.

Abbiamo discusso di quanto questi fattori sono importanti per il successo della tua prima visita.

Proposta unica di valore e Brand identity sono delle promesse che tu fai ai potenziali pazienti che, in un modo o nell’altro, sono alla ricerca della risoluzione dei loro problemi e di un professionista e uno studio che possa risolverli.

E’ proprio per questo che è importante essere coerenti. La coerenza ti aiuterà ad acquistare la fiducia nel tuo futuro paziente.

Questa fiducia, a cui andranno aggiunti un’altra serie di elementi, ti aiuterà a trasformare più facilmente un paziente potenziale in effettivo.

Questa cosa la noto tutti i giorni durante la mia attività di consulente per la Gestione Strategica della Prima Visita: se la tua comunicazione è corretta, semplice, organizzata e la promessa è chiara, la gestione della prima visita è un pò più semplice e la conversione tra pazienti potenziali a effettivi è di gran lunga maggiore.

Con Alessandra e Massimiliano abbiamo anche parlato di quelli che sono i fattori da tenere sotto controllo perché possono decretare il successo, o meno, della tua campagna di marketing.

All’interno dell’intervista ci hanno dato anche una serie di consigli utili per impostare al meglio la tua comunicazione e quella del tuo studio.

 

Se ti piace il progetto che sto portando avanti e trovi interessanti i temi che affronto, aiutami iscrivendoti alla mia newsletter per non perderti articoli, nuovi video e altre interviste in ambito extra clinico.

 

Toshiro Savoia

Amministratore SATO Consulting

Management e Formazione Studi Odontoiatrici

📞 329.60.61.991

www.toshirosavoia.it

toshiro@toshirosavoia.it

Via del Forte Tiburtino, 160

00159 Roma (RM)

IL MIO NUOVO LIBRO

LA GESTIONE STRATEGICA
DELLA PRIMA VISITA ODONTOIATRICA

OTTIENI LA TUA COPIA

10 ERRORI DA EVITARE NELLA GESTIONE DELLA TUA PRIMA VISITA ODONTOIATRICA

10 ERRORI DA EVITARE NELLA GESTIONE DELLA TUA PRIMA VISITA ODONTOIATRICA

Gestire una struttura odontoiatrica è una cosa complicata e l’errore è sempre dietro l’angolo. Inoltre, il flusso della prima visita è altrettanto complesso. Coinvolge tutte le macro aree dell’organizzazione e richiede la partecipazione di diverse figure professionali.

Di seguito elenco una serie di errori, che ritrovo spesso negli studi odontoiatrici durante la mia attività di consulente e formatore.

Uno o più di questi errori possono ostacolare il raggiungimento degli obiettivi dello studio.

CHIEDI E TI SARA’ DATO

CHIEDI E TI SARA’ DATO

Nell’ambito degli studi odontoiatrici, l’applicazione del principio universale “chiedete e vi sarà dato” è fondamentale per pazienti, operatori sanitari e dipendenti. Spesso, tuttavia, trascuriamo il potere delle richieste, compromettendo la comunicazione, la soddisfazione dei pazienti e la gestione dell’organizzazione.

In prima visita utilizzi gli ingredienti nel giusto ordine?

In prima visita utilizzi gli ingredienti nel giusto ordine?

Avere tutti gli ingredienti per eseguire una ricetta con lo scopo di creare un buon dolce non è sinonimo del fatto che successivamente questo riesca come speriamo. In cucina, e specialmente in pasticceria, per la buona riuscita di un dolce, oltre ad avere tutti gli...

Obiezioni impossibili da gestire!

Obiezioni impossibili da gestire!

Obiezioni impossibili da gestire! Ci sono alcune obiezioni che sono praticamente impossibili da gestire. Io ne ho trovato nel tempo almeno tre. No, non sto parlando del paziente che viene a fare la prima visita e alla fine se ne esce fuori con un laconico “non ho...

NEWSLETTER

Prendi gratis quello che gli altri ti fanno pagare!

Un’email a settimana in cui ti informo e ti aggiorno su tematiche come l’organizzazione, la comunicazione e il controllo di gestione della tua prima visita, per riuscire ad ottenere sempre il massimo.

Ritrova il tuo percorso

Prenota la tua consulenza

o scrivimi per avere informazioni

Lascia i tuoi dati, verrai ricontattato presto.