13 Agosto 2020

Guida alla Fidelizzazione del Paziente Odontoiatrico

[section] Questo E-book è stato creato per tracciare un primo passaggio a chi si vuole approcciare a una gestione strategica della fidelizzazione dei pazienti attraverso una serie di strategie e strumenti da…

[section]

Questo E-book è stato creato per tracciare un primo passaggio a chi si vuole approcciare a una gestione strategica della fidelizzazione dei pazienti attraverso una serie di strategie e strumenti da applicare in maniera semplice.

E’ una guida pratica per la creazione e la gestione dei piani di fidelizzazione interni al tuo studio.

Come sicuramente saprai la gestione dei clienti dello studio viene gestita in due fasi fondamentalmente molto diverse tra loro:

  1. la fase di acquisizione iniziale,
  2. e la fase di fidelizzazione, cronologicamente successiva alla prima.

In questa guida ti parlerò di questa seconda e delicata fase.

La chiave di lettura sarà espressamente extra clinica quindi, per capirci,
non troverai niente che parli della pluri-citata assenza di dolore, passando
per l’attenzione all’assenza di “cattivi odori” dovuti alle lavorazioni di studio
o all’uso di materiale di supporto come dental scan, impronta digitale,
schermi per la presentazione dei piani di cura, etc.

Mi riservo di crearne una successiva in futuro dedicata
solo a queste pratiche cliniche.

In consulenza mi vengono fatte diverse richieste tra cui: 

  • organizzare meglio lo studio
  • aumentare i fatturati, 
  • e il numero dei pazienti.

Queste sono le tre sempre sul podio. Prima, seconda e terza classificata.

Rispetto allo studio in analisi si possono invertire ma credimi
che sono quasi sempre quelle.

Aumentare il numero dei pazienti è una necessità molto sentita ma,
al tempo stesso, esprime, 
a parte qualche raro caso, una mancanza,
più o meno grave, di protocolli efficaci e percorsi 
di fidelizzazione
dei propri pazienti.

Uno dei maggiori problemi degli studi odontoiatrici è quello
della perdita
e del ricambio eccessivo dei pazienti.

[/section]
[title style=”center” text=”COMPILA IL FORM SOTTOSTANTE PER RICEVERE LA TUA GUIDA E ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER” tag_name=”h2″]

IL MIO NUOVO LIBRO

LA GESTIONE STRATEGICA
DELLA PRIMA VISITA ODONTOIATRICA

OTTIENI LA TUA COPIA

10 ERRORI DA EVITARE NELLA GESTIONE DELLA TUA PRIMA VISITA ODONTOIATRICA

10 ERRORI DA EVITARE NELLA GESTIONE DELLA TUA PRIMA VISITA ODONTOIATRICA

Gestire una struttura odontoiatrica è una cosa complicata e l’errore è sempre dietro l’angolo. Inoltre, il flusso della prima visita è altrettanto complesso. Coinvolge tutte le macro aree dell’organizzazione e richiede la partecipazione di diverse figure professionali.

Di seguito elenco una serie di errori, che ritrovo spesso negli studi odontoiatrici durante la mia attività di consulente e formatore.

Uno o più di questi errori possono ostacolare il raggiungimento degli obiettivi dello studio.

CHIEDI E TI SARA’ DATO

CHIEDI E TI SARA’ DATO

Nell’ambito degli studi odontoiatrici, l’applicazione del principio universale “chiedete e vi sarà dato” è fondamentale per pazienti, operatori sanitari e dipendenti. Spesso, tuttavia, trascuriamo il potere delle richieste, compromettendo la comunicazione, la soddisfazione dei pazienti e la gestione dell’organizzazione.

In prima visita utilizzi gli ingredienti nel giusto ordine?

In prima visita utilizzi gli ingredienti nel giusto ordine?

Avere tutti gli ingredienti per eseguire una ricetta con lo scopo di creare un buon dolce non è sinonimo del fatto che successivamente questo riesca come speriamo. In cucina, e specialmente in pasticceria, per la buona riuscita di un dolce, oltre ad avere tutti gli...

Obiezioni impossibili da gestire!

Obiezioni impossibili da gestire!

Obiezioni impossibili da gestire! Ci sono alcune obiezioni che sono praticamente impossibili da gestire. Io ne ho trovato nel tempo almeno tre. No, non sto parlando del paziente che viene a fare la prima visita e alla fine se ne esce fuori con un laconico “non ho...

NEWSLETTER

Prendi gratis quello che gli altri ti fanno pagare!

Un’email a settimana in cui ti informo e ti aggiorno su tematiche come l’organizzazione, la comunicazione e il controllo di gestione della tua prima visita, per riuscire ad ottenere sempre il massimo.

Ritrova il tuo percorso

Prenota la tua consulenza

o scrivimi per avere informazioni

Lascia i tuoi dati, verrai ricontattato presto.