5 Febbraio 2021

Come ti senti quando il paziente ti dice che ci deve pensare?

[section] Io personalmente mi sentivo, soprattutto se la visita era stata lunga e il preventivo era corposo, affranto, stanco e senza energie. Avevo investito talmente tanto in quella presentazione che…

[section]

Io personalmente mi sentivo, soprattutto se la visita era stata lunga
e il preventivo era corposo, affranto, stanco e senza energie.

Avevo investito talmente tanto in quella presentazione che sentirmi dire
così mi lasciava senza parole.

All’inizio, ingenuamente, credevo che il paziente ci dovesse realmente pensare
e nutrivo la speranza che, prima o poi avrebbe accettato il preventivo proposto.

Ma questo, ho scoperto sulla mia pelle, avveniva raramente.

Il più delle volte era solo un modo gentile per defilarsi.

Statistiche alla mano, fatto 100 dei preventivi in stand by da gestire solo un 3, 5% sarà convertito in accettato, nella maggior parte dei casi rifiutano, non si faranno sentire, quando li chiami non ti rispondono, ti rimbalzano continuamente e, a volte, ti bloccano!

Altra statistica che sono sicuro anche tu potrai confermare, quasi nessuno ti dice in faccia che che non accetta, o rifiuta, il preventivo che gli stai proponendo.

E’ raro che qualcuno lo faccia perché tendenzialmente le persone non amano i contrasti e cercano di evitarli in tutti i modi.

E’ proprio per questo che diventa fondamentale riconoscere e saper gestire le obiezioni dei pazienti, diversamente quando andrai a fare le statistiche dei preventivi presentati
nel tuo studio noterai un numero cospicuo di preventivi in stand by.

Che fine fanno te l’ho già detto…

Di questo e di tanto altro parlo nel webinar in collaborazione con XDent.

Cliccando su questa immagine puoi vedere un breve video di presentazione
in cui ti parlo proprio di obiezioni.

[/section]
[ux_image id=”1453″ link=”https://www.facebook.com/582973158514446/posts/2310696035742141/?vh=e&d=n”]

Cliccando sull’immagine qui sotto invece potrai iscriverti al webinar.

Con la partecipazione avrai in regalo il mio super e-book in cui ti racconto
come gestisco il percorso di prima visita in tutti i suoi passaggi essenziali.

A cosa sto attento e alcuni strumenti che uso da anni per la sua gestione.

Ti aspetto Martedì 23 Febbraio alle 12.30.

Ti auguro una splendida giornata!
Toshiro

[ux_image id=”1456″ link=”https://software.xdent.it/iscrizione-savoia46227775?fbclid=IwAR16ROUqdO0cwGDYH1L60T7-gAGG_2_gWqDq6FPQ06yS_Fgxv_kN9p65o7k&utm_campaign=consulenti&utm_medium=social&utm_source=%7B%7Bplacement%7D%7D”]

[title style=”center” text=”isciriviti alla newsletter per rimanere informato” tag_name=”h2″]

IL MIO NUOVO LIBRO

LA GESTIONE STRATEGICA
DELLA PRIMA VISITA ODONTOIATRICA

OTTIENI LA TUA COPIA

10 ERRORI DA EVITARE NELLA GESTIONE DELLA TUA PRIMA VISITA ODONTOIATRICA

10 ERRORI DA EVITARE NELLA GESTIONE DELLA TUA PRIMA VISITA ODONTOIATRICA

Gestire una struttura odontoiatrica è una cosa complicata e l’errore è sempre dietro l’angolo. Inoltre, il flusso della prima visita è altrettanto complesso. Coinvolge tutte le macro aree dell’organizzazione e richiede la partecipazione di diverse figure professionali.

Di seguito elenco una serie di errori, che ritrovo spesso negli studi odontoiatrici durante la mia attività di consulente e formatore.

Uno o più di questi errori possono ostacolare il raggiungimento degli obiettivi dello studio.

CHIEDI E TI SARA’ DATO

CHIEDI E TI SARA’ DATO

Nell’ambito degli studi odontoiatrici, l’applicazione del principio universale “chiedete e vi sarà dato” è fondamentale per pazienti, operatori sanitari e dipendenti. Spesso, tuttavia, trascuriamo il potere delle richieste, compromettendo la comunicazione, la soddisfazione dei pazienti e la gestione dell’organizzazione.

In prima visita utilizzi gli ingredienti nel giusto ordine?

In prima visita utilizzi gli ingredienti nel giusto ordine?

Avere tutti gli ingredienti per eseguire una ricetta con lo scopo di creare un buon dolce non è sinonimo del fatto che successivamente questo riesca come speriamo. In cucina, e specialmente in pasticceria, per la buona riuscita di un dolce, oltre ad avere tutti gli...

Obiezioni impossibili da gestire!

Obiezioni impossibili da gestire!

Obiezioni impossibili da gestire! Ci sono alcune obiezioni che sono praticamente impossibili da gestire. Io ne ho trovato nel tempo almeno tre. No, non sto parlando del paziente che viene a fare la prima visita e alla fine se ne esce fuori con un laconico “non ho...

NEWSLETTER

Prendi gratis quello che gli altri ti fanno pagare!

Un’email a settimana in cui ti informo e ti aggiorno su tematiche come l’organizzazione, la comunicazione e il controllo di gestione della tua prima visita, per riuscire ad ottenere sempre il massimo.

Ritrova il tuo percorso

Prenota la tua consulenza

o scrivimi per avere informazioni

Lascia i tuoi dati, verrai ricontattato presto.